Il laboratorio veicoli elettrici – lab 60 è un ambiente didattico o di ricerca che utilizza piattaforme specializzate per studiare, formare e validare sistemi legati alla mobilità elettrica, dalla diagnosi di guasti alla caratterizzazione di batterie, all’integrazione con la rete elettrica. Questi laboratori possono essere allestiti in istituti scolastici, università o aziende per lo sviluppo di competenze tecniche e l’innovazione nel settore dell’automotive elettrico.
OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE
Obiettivi principali del Laboratorio veicoli elettrici:
- Fornire una conoscenza pratica e teorica del funzionamento dei veicoli elettrici.
- Sviluppare competenze diagnostiche attraverso strumenti professionali.
- Preparare gli studenti all’intervento su veicoli elettrici moderni in sicurezza.
- Facilitare la comprensione delle architetture elettroniche ed elettriche avanzate.
- Promuovere la cultura della sostenibilità e delle nuove tecnologie energetiche.
Finalità didattiche:
- Sviluppare competenze trasversali nell’ambito della meccatronica applicata ai veicoli.
- Abilitare l’analisi e la risoluzione di guasti su veicoli elettrici reali.
- Favorire l’utilizzo di schemi elettrici e strumenti digitali per la diagnosi tecnica.
- Offrire un contesto sicuro e controllato per l’apprendimento di pratiche operative su alta tensione e sistemi elettronici veicolari.
DESCRIZIONE APPROFONDITA DEI PRODOTTI
Trainer didattico su base Nissan Leaf Il banco didattico è dotato di:
- Motore elettrico integrato e funzionante per analisi dinamiche.
- Inverter originale per la gestione realistica del flusso energetico.
- Batteria ad alta tensione da 24 kWh, con connettori di sicurezza.
- Presa di ricarica, cavi HV originali con protezioni in plexiglass.
- Compressore AC elettrico per lo studio della climatizzazione.
- Sistema di simulazione guasti con possibilità di riprodurre fino a 10 anomalie.
- Schema elettrico principale e contatti di misura accessibili per rilevazioni e letture in tempo reale.
- Diagnostica OBD a 16 poli, con centraline leggibili e resettabili.
- Manuali e procedure operative a supporto della formazione.
- Struttura compatta, su ruote, adatta per ambienti scolastici e laboratori. Kit diagnosi e software
- Scanner OBD con supporto a tutti i principali protocolli (CAN, ISO, SAE).
- Software dedicato TGS3s, con: o Scansione globale centraline o Funzioni Rec & Play, Freeze Frame o Dashboard grafica, schede tecniche, pass-thru o Accesso agli schemi elettrici interattivi o Help errori e guida alla risoluzione
- Oscilloscopio 4 canali per analisi dinamica dei segnali elettrici.
- Multimetro avanzato galvanicamente isolato, per misure di tensione, resistenza e corrente.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Analisi del flusso energetico Monitoraggio del trasferimento di energia tra batteria, inverter e motore elettrico attraverso misurazioni dirette e software di diagnosi.
- Simulazione di guasti e diagnosi Attivazione di errori simulati nel sistema e utilizzo dello scanner OBD per rilevare codici guasto e interpretarne le cause.
- Misurazioni elettriche in tempo reale Utilizzo dell’oscilloscopio e del multimetro per rilevare tensioni, correnti e segnali sui principali componenti HV del veicolo.
- Studio del sistema di climatizzazione Analisi del funzionamento del compressore AC elettrico e verifica del circuito attraverso la diagnostica e le letture OBD.
- Lettura schemi elettrici e localizzazione guasti Utilizzo degli schemi elettrici interattivi per tracciare i collegamenti tra centraline e componenti, identificando guasti con precisione.
- Verifica dei dispositivi di sicurezza HV Controllo della corretta installazione e funzionamento dei connettori, fusibili e dispositivi di scollegamento ad alta tensione.
TECNOLOGIE E CONSULENZA
Tecnologie Utilizzatenel Laboratorio veicoli elettrici:
- Componenti reali da veicolo elettrico Nissan Leaf: motore, inverter, batteria HV, compressore AC e cablaggi originali.
- Strumenti di diagnosi professionali: scanner OBD, software TGS3s, oscilloscopio digitale e multimetro isolato.
- Sistemi interattivi e di simulazione: schemi elettrici dinamici, simulazione guasti, dashboard grafica e supporti multimediali.
Servizi di Consulenza:
- Installazione e configurazione: Montaggio e collaudo delle attrezzature a cura di tecnici specializzati.
- Formazione specifica per docenti: Sessioni formative per ottimizzare l’utilizzo dei prodotti.