OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE DEL Laboratorio di saldatura in realtà aumentata
Obiettivi principali:
- Introdurre gli studenti ai concetti fondamentali della saldatura MIG/MAG in un ambiente protetto.
- Sviluppare abilità pratiche e precisione nell’uso della torcia di saldatura simulata.
- Potenziare le competenze digitali e tecniche attraverso l’uso di una piattaforma di realtà aumentata.
- Stimolare la curiosità verso le professioni tecniche e manifatturiere del futuro.
Finalità didattiche del Laboratorio di saldatura in realtà aumentata:
- Promuovere un approccio pratico, sperimentale e sicuro alla formazione tecnica.
- Fornire feedback immediato sulle performance dello studente per favorire l’autovalutazione e il miglioramento continuo.
- Favorire la collaborazione tra gli studenti e l’apprendimento guidato da parte del docente.
- Preparare gli studenti alle richieste del mondo del lavoro in ambiti industriali e tecnologici.
DESCRIZIONE APPROFONDITA DEI PRODOTTI
Il laboratorio è composto da un bundle di 8 set da 3 simulatori di saldatura in realtà aumentata, per un totale di 24 dispositivi, ciascuno completo e pronto all’uso. Le principali caratteristiche tecniche includono:
- Funzionamento wireless completo, grazie a batterie ricaricabili integrate.
- Touchscreen integrato, che simula visivamente il processo di saldatura MIG/MAG.
- Piattaforma software interattiva, con: Moduli formativi preinstallati o Sistema di valutazione e punteggio automatico, Funzione di mirroring wireless per condividere l’esperienza su monitor esterni.
- Torcia di saldatura reale, che garantisce una simulazione più realistica del processo di saldatura. • Guide visive e parametri predefiniti per facilitare l’apprendimento anche nei primi utilizzi.
- Custodia robusta e compatta per un facile trasporto e stoccaggio del materiale. Il pacchetto include anche servizi di installazione, primo avvio e formazione specifica per i docenti, garantendo un approccio “chiavi in mano” per le scuole.
- ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE Con questo laboratorio, gli studenti potranno cimentarsi in una varietà di esercitazioni, tra cui: • Simulazioni base di saldatura su giunto piastra testa/testa, giunto a T e a piastra sovrapposta, con valutazione della stabilità del movimento e del rispetto del tracciato. • Sfide di precisione e velocità, per stimolare il miglioramento tecnico attraverso il gioco.
- Analisi dei punteggi ottenuti e confronto tra diverse tecniche per favorire la riflessione critica.
- Lavoro di gruppo con il docente come facilitatore per attività collaborative e di problem solving.
TECNOLOGIE E CONSULENZA
Tecnologie Utilizzate dal Laboratorio di saldatura in realtà aumentata:
- Realtà Aumentata (AR): simula il processo di saldatura MIG/MAG in modo realistico e interattivo, sovrapponendo dati digitali all’ambiente reale.
- Torcia di saldatura reale, per simulare in modo realistico il processo di saldatura. o Piattaforma software wireless: include corsi, punteggi e mirroring dello schermo, accessibile tramite touchscreen e completamente senza fili.
Servizi di Consulenza:
- Installazione e configurazione: Montaggio e collaudo delle attrezzature a cura di tecnici specializzati.
- Formazione specifica per docenti: Sessioni formative per ottimizzare l’utilizzo dei prodotti.