Home Piano Scuola 4.0
da BIANCHINI LARA

Piano Scuola 4.0

Con il “Piano Scuola 4.0” il MIUR intende trasformare gli spazi scolastici in ambienti innovativi di apprendimento realizzare nuovi laboratori professionalizzanti e digitali per i lavori del futuro.

L'investimento sarà pari a 2,1 miliardi di €

l'intero progetto fa parte fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.
Lo scopo sarà quello di lasciare una preziosa eredità alle generazioni future dando vita a una crescita economica robusta e sostenibile.

PIANO SCUOLA 4.0

scadenza 31/12/2025

PIANO SCUOLA 4.0, cos'è?

Il Piano Scuola 4.0 è l’occasione a dir poco straordinaria di poter rinnovare gli ambienti didattici di tutte le scuole, del primo e del secondo ciclo.

L’obiettivo, di questo piano come dei precedenti, è la trasformazione digitale della scuola italiana, grazie al più grande investimento per la trasformazione digitale mai fatto. 

La denominazione “Scuola 4.0” è dovuta alla finalità del progetto, che è quella di realizzare ambienti di apprendimento ibridi, che possano fondere le potenzialità educative e didattiche degli spazi fisici concepiti in modo innovativo e degli ambienti digitali.

PIANO SCUOLA 4.0, come si fa?

In realtà questa non è che la prosecuzione dei precedenti piani, creata per completare la modernizzazione degli ambienti scolastici italiani che ha avuto inizio con i primi PON. 

Lo scopo finale è quello di trasformare le aule scolastiche usate per la didattica frontale in ambienti innovativi, connessi e digitali, potenziando i laboratori per le professioni digitali 

L’idea è quella che trasformare gli spazi fisici delle scuole, sia il fattore chiave per lo sviluppo di competenze digitali fondamentali per l’accesso al lavoro nel campo della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale

scadenze temporali

  • 28 febbraio 2023 scadenza di inoltro del progetto sulla piattaforma FUTURA
  • 30 giugno 2023 scadenza individuazione soggetti affidatari delle forniture e servizi 
  • 30 giugno 2024 scadenza realizzazione ambienti innovativi di apprendimento e laboratori e collaudo delle relative attrezzature e dispositivi.
  • Anno Scolastico 2024-2025 entrata in funzione e utilizzo didattico dei nuovi ambienti e dei laboratori

IL PIANO SCUOLA E' ARTICOLATO IN DUE AZIONI

azione 1 - NEXT GENERATION CLASSROOM

Obiettivo: trasformare le vecchie aule in ambienti di apprendimento innovativi

Destinatari: scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado

Importo finanziato:  €1.296.000.000,00

Gli spazi dovranno essere completamente ripensati, gli arredi dovranno essere modulari e flessibili, l’aula dovrà essere riconfigurabile e trasformabile e fino a poter liberare completamente lo spazio.

Ma oltre agli arredi, grande attenzione anche alla tecnologia – a monitor interattivi e dispositivi personali per tutta la popolazione scolastica – ma anche esperienze immersive,  ambienti virtuali e nuove competenze digitali, la possibile fruizione di tutte le lezioni da casa, una connettività completa.

Un cambio sostanziale della didattica che dovrà diventare attiva e collaborativa.

Ogni aula diventa così un ecosistema inclusivo e flessibile che integra tecnologie e pedagogie innovative

azione 2 - NEXT GENERATION LABS

Obiettivo: realizzazione di Laboratori per le professioni digitali del futuro

Destinatari: scuole secondarie di secondo grado

Importo finanziato:  €424.800.000,00

Questi laboratori – operativi e di indirizzo – permetteranno di ampliare l’offerta formativa dell’istituto con percorsi curricolari, extracurricolari, PCTO.

L’obiettivo è quello di fornire competenze digitali e orientare al lavoro i ragazzi degli istituti secondari di II grado e portarli a conoscere da vicino le realtà effettive degli ambienti professionali.

I laboratori delle professioni digitali del futuro che nasceranno grazie al Piano Scuola 4.0 permetteranno agli studenti di acquisire competenze digitali specifiche e orientate al lavoro e trasversali ai diversi settori economici, in coerenza con il profilo di uscita dello studente da ogni indirizzo di studi.

 

RICHIEDI LA MATRICE CON I PREZZI

Compila il format sottostante e ti verrà inviata matrice via mail

UTILITY