Laboratorio di Energie rinnovabili
Descrizione
OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE
- Obiettivi Didattici:
- Studiare le diverse fonti di energia rinnovabile e il loro impatto ambientale.
- Sviluppare competenze pratiche nell’installazione e gestione di sistemi energetici sostenibili.
- Analizzare le prestazioni di impianti solari, eolici, a idrogeno e biocarburanti.
- Favorire l’integrazione della teoria con la pratica attraverso esperimenti reali.
- Finalità Didattiche:
- Formare studenti e professionisti nel campo dell’energia rinnovabile.
- Sensibilizzare all’uso responsabile delle risorse energetiche.
- Promuovere l’innovazione e la ricerca sulle nuove tecnologie sostenibili.
DESCRIZIONE APPROFONDITA DELLE TECNOLOGIE
Il laboratorio è equipaggiato con una vasta gamma di strumenti e sistemi energetici:
- Kit per lo Studio dell’Energia Solare Fotovoltaica:
- Diversi pannelli solari con differenti potenze e configurazioni.
- Moduli di regolazione della potenza e gestione del carico.
- Sensori per il monitoraggio dell’irraggiamento e della temperatura.
- Kit per lo Studio dell’Energia Eolica:
- Generatori eolici con rotori intercambiabili (2, 3, 4 pale e tipo Savonius).
- Moduli di carico, regolazione e misura delle prestazioni.
- Simulazione degli effetti della velocità e della direzione del vento sulla produzione energetica.
- Kit per lo Studio dell’Idrogeno:
- Moduli elettrolizzatori e celle a combustibile PEM.
- Sistemi di stoccaggio del gas e di conversione dell’energia.
- Esperimenti pratici di generazione e utilizzo dell’idrogeno come vettore energetico.
- Kit per lo Studio dei Biocarburanti:
- Sistemi di produzione di bioetanolo e biodiesel.
- Processi di fermentazione e distillazione.
- Conversione dell’energia chimica in energia elettrica mediante celle a etanolo.
- Kit per lo Studio dell’Energia Termica:
- Simulazione di collettori solari per il riscaldamento dell’acqua.
- Scambiatori di calore e sistemi di accumulo termico.
- Analisi della conversione dell’energia solare in calore per applicazioni pratiche.
- Trainer per lo Studio Integrato di Energia Solare-Eolica-Celle a Combustibile:
- Sistemi combinati per l’integrazione di più fonti energetiche rinnovabili.
- Monitoraggio e acquisizione dati tramite software dedicato.
- Moduli per la gestione dell’energia prodotta e il suo utilizzo in applicazioni reali.
- Banco da Lavoro e Supporti Tecnici:
- Strutture robuste per l’alloggiamento delle attrezzature.
- Personal computer per l’analisi dei dati e la gestione dei sistemi.
- Supporti mobili per l’organizzazione dei cavi e dei componenti elettronici.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Analisi della Produzione Energetica da Pannelli Fotovoltaici:
- Installazione e configurazione di moduli solari.
- Misurazione dell’efficienza in base all’irraggiamento.
- Simulazione di scenari con diverse angolazioni e condizioni atmosferiche.
- Studio delle Prestazioni di una Turbina Eolica:
- Effetti della velocità e direzione del vento sulla generazione energetica.
- Test con diversi tipi di pale e rotori.
- Monitoraggio delle prestazioni mediante strumenti di misura.
- Produzione e Utilizzo dell’Idrogeno:
- Elettrolisi dell’acqua per la generazione di idrogeno.
- Conversione dell’idrogeno in energia elettrica con celle a combustibile.
- Analisi dell’efficienza del processo.
- Produzione di Biocarburanti e Conversione Energetica:
- Produzione di bioetanolo e biodiesel.
- Processi di distillazione e purificazione.
- Utilizzo dei biocarburanti per alimentare generatori e celle a combustibile.
- Applicazioni dell’Energia Termica:
- Simulazione della produzione di acqua calda sanitaria.
- Studio dell’efficienza degli scambiatori di calore.
- Integrazione con sistemi di accumulo e distribuzione termica.
- Simulazione di un Impianto Energetico Rinnovabile Integrato:
- Integrazione di fonti solari, eoliche e idrogeno in un unico sistema.
- Monitoraggio delle prestazioni complessive.
- Analisi delle strategie di gestione dell’energia per ottimizzare il rendimento.
TECNOLOGIE E CONSULENZA
- Tecnologie Utilizzate: Il laboratorio utilizza tecnologie all’avanguardia per la formazione sulle energie rinnovabili:
- Sistemi fotovoltaici e generatori eolici per la sperimentazione pratica.
- Elettrolizzatori e celle a combustibile per lo studio dell’idrogeno come fonte energetica.
- Sistemi di produzione di biocarburanti per l’analisi delle energie alternative.
- Software di acquisizione dati per il monitoraggio e l’ottimizzazione delle prestazioni.
- Consulenza: Per garantire un utilizzo ottimale delle attrezzature, il laboratorio include servizi di supporto:
- Installazione e configurazione delle apparecchiature da parte di tecnici specializzati.
- Formazione per docenti sull’uso e gestione dei sistemi energetici.