Laboratorio di Fisica delle radiazioni
Descrizione
OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE
- Obiettivi Principali:
- Comprendere i principi fondamentali della fisica delle radiazioni e della spettroscopia nucleare.
- Applicare le conoscenze teoriche in contesti pratici attraverso esperimenti diretti.
- Sviluppare capacità analitiche e di problem-solving nel campo delle radiazioni.
- Finalità Didattiche:
- Formazione pratica: fornire agli studenti l’opportunità di lavorare con strumentazioni professionali per acquisire competenze specifiche nel campo.
- Ricerca scientifica: incoraggiare lo sviluppo di progetti di ricerca e indagini didattiche che utilizzano le tecnologie e le apparecchiature disponibili nel laboratorio.
DESCRIZIONE APPROFONDITA DEL SISTEMA
- Apparati di Stoccaggio e Sicurezza:
- Armadio in Metallo con Porte Scorrevoli:
- Funzione: Utilizzato per l’organizzazione e la conservazione sicura di strumentazione e materiali didattici.
- Armadio di Sicurezza per Sorgenti Radioattive con Carrello:
- Descrizione: Progettato per lo stoccaggio sicuro di sorgenti radioattive, facilita il trasporto sicuro delle sorgenti all’interno del laboratorio.
- Strumentazione Informatica:
- Notebook:
- Caratteristiche: Intel® Core™ i5-1235U, 8GB DDR4, 512GB SSD, display 15.6″ FHD ComfyView LED LCD, Windows 11 Pro Edu.
- Utilizzo: Fondamentale per il controllo delle strumentazioni, l’analisi dei dati e la gestione delle attività didattiche.
- Sorgenti Radioattive:
- Sorgenti:
- 137Cs: Attività di 3,7 kBq.
- 60Co: Attività di 18,5 kBq.
- Utilizzo: Impiego in esperimenti per lo studio delle radiazioni gamma e beta, permettendo analisi precise su decadimento e interazioni.
- Kit Didattici CAEN:
- RockyRAD – Contatore Geiger-Müller Portatile:
- Caratteristiche: Per la rilevazione delle radiazioni nucleari; portatile, consente analisi e misurazioni dirette in varie condizioni.
- GammaEDU – Zaino Portatile per la Rilevazione delle Radiazioni:
- Specifiche: Integra spettroscopia gamma con rilevatori NaI(Tl) e sistema GPS.
- Applicazioni: Ideale per esperimenti ambientali e studi sul campo, offre un’analisi completa grazie al tablet integrato.
- Educational Gamma Kit – Kit per lo Studio dei Raggi Gamma:
- Descrizione: Fornisce gli strumenti per esperimenti avanzati su spettro gamma, interazione radiazione-materia e misurazioni di assorbimento.
- Educational Beta Kit – Kit per lo Studio dei Raggi Beta:
- Caratteristiche: Permette la realizzazione di esperimenti didattici specifici per lo studio delle radiazioni beta, inclusa la misurazione di spettri e l’analisi delle interazioni.
- Educational Photon Kit – Kit per lo Studio dei Fotoni:
- Descrizione: Offre materiali e strumenti per l’esplorazione avanzata della fisica dei fotoni, inclusi esperimenti su distribuzione della luce e rilevazione di singoli fotoni.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Misurazione della Radioattività Ambientale:
- Utilizzo dei sistemi di rilevamento CAEN per mappare la radioattività in varie località, fornendo dati reali per studi ambientali.
- Analisi delle Sorgenti Radioattive:
- Sperimentazione con diverse sorgenti per osservare come vari materiali interagiscono con le radiazioni, utilizzando strumenti CAEN.
- Studi di Assorbimento:
- Uso di kit CAEN per analizzare l’assorbimento di radiazioni in diversi materiali, esplorando le implicazioni per la sicurezza e l’uso industriale.
TECNOLOGIE E CONSULENZA
- Tecnologie Utilizzate:
- Sistemi di Rilevamento Radiazioni: Strumenti all’avanguardia per la misurazione accurata delle radiazioni, indispensabili per studi scientifici dettagliati.
- Dispositivi portatili che permettono la rilevazione immediata delle radiazioni, essenziali per introduzioni pratiche al concetto di radioattività.
- Kit completi per l’analisi spettroscopica, che permettono agli studenti di esplorare e analizzare diverse sorgenti di radiazioni.
- Servizi di Consulenza:
- Supporto per installazione e configurazione dei prodotti CAEN.
- Formazione specifica per docenti sull’uso delle tecnologie e degli strumenti.