Laboratorio di Manutenzione meccanica Base
Descrizione
OBIETTIVI E FINALITÀ DIDATTICHE
- Obiettivi Principali:
- Sviluppo delle competenze tecniche: Formare gli studenti nell’installazione, manutenzione e gestione di sistemi meccanici, con particolare focus su trasmissioni a ingranaggi, cinghie e catene.
- Conoscenza dei sistemi motorizzati: Approfondire il funzionamento di motori a benzina e cambi automatici CVT, analizzandone il funzionamento interno.
- Sicurezza e operatività: Promuovere la cultura della sicurezza grazie all’utilizzo di sistemi avanzati di lockout/tag out e dispositivi di protezione.
- Finalità Didattiche:
- Favorire un approccio pratico e interattivo all’apprendimento, stimolando la risoluzione di problemi in contesti simulati.
- Integrare la teoria con esperienze dirette di montaggio, smontaggio e diagnostica.
- Preparare gli studenti ad affrontare le sfide tecnologiche delle moderne officine meccaniche e delle industrie.
DESCRIZIONE APPROFONDITA DEI PRODOTTI
- Workstation Base: Una postazione compatta che consente di eseguire assemblaggi rapidi e test di configurazioni di azionamenti meccanici. È progettata per minimizzare i tempi di setup, garantendo agli studenti più tempo per focalizzarsi sugli obiettivi didattici.
- Kit di Manutenzione Trasmissioni Meccaniche (Livelli 1 e 2): Una serie di moduli dedicati a trasmissioni a ingranaggi, cinghie e catene. Gli studenti possono apprendere le tecniche di allineamento, tensionamento, lubrificazione e ispezione.
- Montaggio e Smontaggio Motore a Benzina (MPI): Un motore completo con sistema Multi-Point Injection, montato su un supporto girevole a 360°. Ideale per esercitazioni pratiche su motori reali.
- Trainer per Riduttori (CVT Multitronic): Un cambio automatico CVT Multitronic, montato su un supporto rotante. Fornisce agli studenti una comprensione dettagliata del funzionamento di un cambio CVT, dei suoi componenti e delle sue applicazioni.
ESEMPI DI ESERCITAZIONI PRATICHE
- Assemblaggio e Allineamento delle Pulegge:
- Obiettivo: Montare e allineare correttamente le pulegge utilizzando il kit di trasmissione a cinghia.
- Attività: Identificazione dei componenti, regolazione della tensione, controllo delle vibrazioni.
- Ispezione e Manutenzione delle Catene:
- Obiettivo: Comprendere le procedure di lubrificazione e controllo del gioco delle catene.
- Attività: Smontaggio, pulizia e reinstallazione delle catene con regolazione del tenditore.
- Diagnostica di un Motore MPI:
- Obiettivo: Identificare i guasti nei sistemi di alimentazione e distribuzione.
- Attività: Smontaggio di componenti chiave, analisi delle cinghie di distribuzione.
- Studio del Funzionamento di un Cambio CVT:
- Obiettivo: Comprendere i principi di variazione continua della trasmissione.
- Attività: Esame delle pulegge, variazione dei rapporti di trasmissione e simulazione di condizioni di guida.
TECNOLOGIE E CONSULENZA
- Tecnologie Utilizzate: Il laboratorio utilizza un’ampia gamma di tecnologie avanzate per garantire un apprendimento efficace:
- Sistemi di trasmissione meccanici con regolazione elettronica della velocità e del carico.
- Strumenti di misura avanzati per la diagnostica di cinghie, catene e ingranaggi.
- Simulatori e trainer per la comprensione dei principi delle trasmissioni CVT e dei motori MPI.
- Servizi di Consulenza:
- Supporto nella progettazione e ottimizzazione di sistemi di trasmissione meccanica.
- Formazione personalizzata su richieste specifiche del settore industriale.
- Assistenza nella scelta di strumenti e attrezzature per la manutenzione meccanica.