Attività di consolidamento su lettere, sillabe, parole, digrammi/trigrammi e doppie
Un programma di recupero e potenziamento delle abilità della letto-scrittura in bambini che presentano qualche difficoltà nell’automatizzazione dei sistemi linguistici della lingua italiana.
Dopo aver evidenziato i meccanismi che sono alla base del processo di apprendimento, gli autori propongono un valido intervento di recupero delle possibili difficoltà fonologiche, fonetiche e ortografiche, prestando particolare attenzione al riconoscimento e della riproduzione, sia orale che scritta, delle strutture maggiormente critiche, quali:
- i digrammi
- i trigrammi
- le doppie
- le parole polisillabiche.
Una raccolta di attività interattive e divertenti che possono aiutare i bambini con difficoltà nell’apprendimento della letto-scrittura nel consolidamento di lettere, sillabe, parole, digrammi/trigrammi e doppie.
Il KIT di Sviluppare le abilità di letto-scrittura 3 è un programma di recupero e potenziamento delle abilità della letto-scrittura in bambini che presentano qualche difficoltà nell’automatizzazione dei sistemi linguistici della lingua italiana.
Gli autori propongono un valido intervento di recupero delle possibili difficoltà fonologiche, fonetiche e ortografiche, prestando particolare attenzione al riconoscimento e della riproduzione, sia orale che scritta, delle strutture maggiormente critiche, quali:
- i digrammi
- i trigrammi
- le doppie
- le parole polisillabiche.
Il software propone 11 diverse attività di letto-scrittura adatte a bambini dei primi anni della scuola primaria per lavorare con simpatici esercizi sulla fase alfabetica dell’apprendimento della nostra lingua, sull’ortografia e sulla fonetica.
Le attività, introdotte dalla simpatica formica Piperita, seguono un percorso che si propone di lavorare nello specifico:
- sulla memorizzazione e identificazione del rapporto fonema/grafema prima nelle singole lettere e poi nelle sillabe;
- sulla rappresentazione e lettura di parole a struttura fonotattica via via più complessa;
- sulla memorizzazione e rappresentazione di strutture «opache» come digrammi e trigrammi, la decisione ortografica di parole con digrammi e trigrammi e la loro lettura, la percezione delle doppie e la loro rappresentazione.
Tutti gli esercizi, pensati in stampato maiuscolo e minuscolo per essere personalizzati per ogni bambino, sono preceduti da una videata di opzioni dove l’adulto può scegliere:
- le liste di parole, di lettere e di suoni su cui lavorare tra oltre 5000 stimoli random;
- la modalità di svolgimento degli esercizi: numero di lettere/sillabe/parole, modalità e tempo di presentazione degli stimoli, ecc.
Le immagini utilizzate rappresentano parole selezionate per la loro struttura fonologica e ortografica: quando il bambino non conosce o non riconosce una figura, è sufficiente cliccare sulla conchiglia o, in mancanza di questa, sulla combinazione di tasti «Shift + Barra spaziatrice» per attivare lo stimolo audio.
Nella parte gestionale l’adulto può verificare l’andamento del bambino, visualizzando i risultati di ciascuna sessione di lavoro.
La guida al software fornisce una dettagliata descrizione degli obiettivi e delle modalità operative di ciascun esercizio, che è consigliabile assegnare secondo un percorso personalizzato.
contenuti
Kit (Cd-Rom + Guida)
Attività proposte – Lettere e parole regolari (lettura e scrittura) |