Hardware e Software per un connubio perfetto in aula
Fare la scelta giusta in base al tipo di utilizzo non è semplice, una guida per chiarire la differenza tra dispositivi e software
Hardware
Video 360 o realtà virtuale
3 gradi di libertà 3DoF

3DoF Con questo tipo di visori VR una volta indossati ti sarà possibile guardare in uno spazio a 360 gradi, potrai muovere la testa in basso in altro a sinistra e a destra, ma non spostarti fisicamente nello spazio per questo è consigliato utilizzarli da seduto.
6 gradi di libertà 6DoF

6DoF Con questo tipo di visori VR una volta indossati potrai spostarti nella spazio virtuale come nello spazio reale, camminando e muovendoti come nella realtà.
Software
VirtuaPoint

Il software VirtuaPoint permette di creare presentazioni di foto o video a 360° in pochi minuti. Il contenuto prodotto può essere visualizzato simultaneamente su tutti i visori VR a disposizione così da arricchire le lezioni con momenti immersivi in cui avere la completa attenzione degli studenti.
I contenuti a 360° possono essere generati con software come SimLab Composer oppure recuperati facilmente da Google Street View, consentendo di creare lezioni di scienze, arte, geografia, storia, ecc. senza alcuno sforzo.
SimLab

Il software SimLab Composer permette di creare fantastiche simulazioni 3D interattive e rendering fotorealistici in pochi click. Gli strumenti che questa soluzione offre sono intuitivi e auto esplicativi così da non sprecare tempo prezioso a comprendere come usarli. L’interfaccia di Visual Scripting consente a chiunque di approcciare il coding divertendosi, mentre l’esportazione guidata è utile per predisporre i modelli per la stampa 3D.
PanoVR

Pano2VR è un potente software per tour virtuali che converte le foto e i video panoramici o a 360° in esperienze interattive.
Sia che stiate lavorando ad un solo panorama gigapixel o a un tour virtuale con migliaia di scene, Pano2VR può aiutarvi a creare un’esperienza coinvolgente per qualsiasi browser moderno. I progetti finiti possono essere perfettamente integrati con i siti web esistenti e visualizzati su desktop, dispositivi mobili o VR.
Accessori
I trolley

Il trolley è fondamentale per poter spostare i visori da una classe all’altra, inoltre permette la ricarica dei visori quando non utilizzati.
Dotati di maniglia ergonomica e ruote per il trasporto.
Guscio esterno resistente agli urti.
Ricoh Theta SC2

La Theta SC2 for Business è una telecamera per professionisti per acquisire foto e video di qualità a 360°.
Le sue funzioni evolute come l’HDR veloce e il Time Shift la rendono lo strumento ideale per chi vuole creare dei tour immersivi senza sforzi.
Come suggerisce il suo nome, questo modello è pensato specificamente per l’uso al lavoro ed è perfetto per fotografare immobili, interni d’auto, paesaggi o monumenti.