Skip to content
Home BlogAule Montessori, vintage eppure modernissime!

Aule Montessori, vintage eppure modernissime!

da BIANCHINI LARA

Mai come in questo momento, in cui l’inclusivitร  รจ uno degli obiettivi da raggiungere, il metodo montessoriano รจ stato di grande attualitร .ย  Ma come si crea un ambiente che favorisce lo sviluppo senza frustrare le attitudini?

Alcuni principi del metodo montessoriano

dal libro โ€œEducare alla Libertร โ€.

Guidate, ma lasciate che il bimbo si goda il suo viaggio
Lasciate fare a lui
Fate crescere il suo interesse verso il mondo
Cercate di intervenire il meno possibile

Ma come รจ fatta una scuola Montessori?

Un ambiente che enfatizza la responsabilitร  e l’autodisciplina
Quando un bambino partecipa a un’educazione centrata sullo studente, scopre il proprio percorso di apprendimento. Quando un bambino sa di essere responsabile del proprio comportamento e del proprio successo nell’apprendimento, si sente piรน motivato.

Un metodo che enfatizza l’indipendenza.
L’indipendenza, come ogni altro aspetto della vita adulta, viene appresa a poco a poco con incrementi crescenti. In una scuola Montessori, i bambini imparano come essere autonomi. Scelgono le attivitร  che piรน li attirano e sono liberi di esplorare queste attivitร  al loro ritmo. A volte commettono errori, ma questa รจ la bellezza dell’indipendenza.ย 

Un’aula ordinata con postazioni di lavoro ben organizzate
Nella classe Montessori, ogni insegnante prepara una vasta gamma di attivitร  di apprendimento molto prima che gli alunni arrivino. Durante un “ciclo di lavoro” in una scuola Montessori, gli alunni scelgono autonomamente una attivitร  di apprendimento da perseguire durante la lezione. Poi viene loro assegnato un periodo di tempo ininterrotto per completare quell’attivitร  e restituire i materiali al posto appropriato alla fine. Il ciclo di lavoro Montessori insegna ai bambini a focalizzare la loro attenzione e imparare come completare un compito con un aiuto minimo. Di conseguenza, i bambini provano un senso di realizzazione con ogni ciclo di lavoro che completano con successo.

Un insegnante che guida piuttosto che dirige.
Il focus delle lezioni Montessori รจ sugli studenti, non sull’insegnante. Gli insegnanti guidano e sostengono gli alunni mentre perseguono l’apprendimento da soli. Gli insegnanti contribuiscono progettando opportunitร  di apprendimento ben ponderate che incoraggiano i ragazzi a imparare e quindi li guidano e li sostengono mentre partecipano a quegli esercizi di apprendimento.

Genitori che comprendono e supportano il processo di apprendimento e che sono coinvolti nell’educazione dei figli. Nell’aula di Montessori, i genitori sono riconosciuti come partner preziosi nell’educazione dei loro figli. Gli insegnanti Montessori sanno che il coinvolgimento dei genitori รจ la chiave del successo di un bambino. Di conseguenza, creano opportunitร  per incoraggiare i genitori a venire in classe, osservare e interagire con i loro figli.

Un’atmosfera di rispetto reciproco.
Gli insegnanti della classe Montessori capiscono che ogni bambino ha un desiderio innato di apprendere quando gli viene data l’opportunitร  di farlo in un modo che si adatta ai loro punti di forza e stile di apprendimento. I bambini nell’ambiente Montessori imparano anche a rispettare i loro insegnanti e i loro coetanei. Arrivano a capire che tutti, educatori e studenti, fanno parte di una comunitร  che si sostiene l’un l’altro mentre imparano insieme.

CONTATTACI PER REALIZZARE LA TUA AULA MONTESSORI

info@fornitecnica.com
tel. 0415904770

You may also like